È il cuore della casa, situata al sesto piano nel sottotetto dell’antica torre centrale, è uno dei luoghi più belli ed affascinanti dell’intera struttura.
Da notare:
- il simbolo del pesce, che si ripete sul portale d’ingresso, sulla croce, sul Tabernacolo e sull’altare;
- l’altare con i suoi fascioni bronzei;
- il Tabernacolo che rappresenta il mondo retto dalle braccia di tre angeli quale tabernacolo di Dio;
- la Croce bronzea formata da un insieme di pesci;
- l’apertura verso la Grotta che spiega l’assenza di raffigurazioni mariane all’interno di questo luogo;
- il medaglione del centenario, che ci ricorda la lunga strada percorsa dall’Unitalsi.
È sempre aperta e pronta ad accogliere la preghiera individuale e comunitaria di ciascuno di noi. Il Santissimo Sacramento è sempre presente, tutti i giorni dell’anno.
Capace di accogliere 60/80 persone, può diventare luogo di celebrazione, previo assenso dell’assistente del pellegrinaggio e del sacerdote cappellano del Salus presente per conto della Presidenza Nazionale.